Articoli con tag ‘Club TI Milano’
Al via la quarta edizione del Premio: dall’Expo ai robot, dai deboli al value, le facce della prevenzione via “bit”
La prevenzione in tutte le sue sfaccettature: primaria (di patologie non ancora manifestatesi), secondaria (screening per scoprire patologie da curare in tempo) e terziaria (di ricadute o peggioramenti, ad esempio nelle malattie croniche). E’ questo il tema chiave del Premio eHealth4all, ideato nell’autunno 2012 dalla referente del gruppo Sanità di Club Ti di Assolombarda Ornella…
Leggi tuttoeHealth4all 2017-19 in corso ultimo check. Un punto il 15 marzo alla Digital Week
Fervet opus. La III Edizione del Premio eHealth4all 2017-19 è in pieno svolgimento ed è in corso il check dei progetti selezionati per il rush finale. Ai partecipanti, che sono stati incontrati in merito anche lo scorso autunno per un primo controllo, è stato chiesto l’attuale grado di avanzamento: il 17 gennaio il comitato organizzatore ha inviato…
Leggi tuttoTelemedicina e e-Health a Roma la fotografia del sistema Italia
Dalla Pubblica amministrazione a portata di clic alla telemedicina per i pazienti cronici: nell’informatica per la Sanità in Italia c’è stato un importante colpo di reni negli ultimi anni. Dalla riabilitazione alla prevenzione le start up italiane hanno preso il volo e possono annunciare un’offerta sempre più completa di prodotti e al passo con le…
Leggi tuttoPiù startup e progetti più eterogenei: nel pianeta eHealth4all la prevenzione si evolve
Dieci progetti “smart”, centrati su un valore aggiunto tecnologico superiore a quello richiesto in passato, e soprattutto molto diversi tra loro: sono le prime indiscrezioni dal comitato organizzativo sui candidati alla vittoria finale del premio eHealth4all. La presentazione è in programma il 10 maggio a Roma in Campidoglio all’incontro “Tecnologie e soluzioni per la salute…
Leggi tuttoEcco i temi più gettonati, ora la selezione in vista del 10 maggio
Obiettivo di una “Prevenzione 4.0”, tema della terza edizione del Premio eHealth4all? Apps maneggevoli nel prevenire malattie, migliorare stili di vita, ottimizzare terapie. Ma tra i 25 progetti partecipanti alla prima fase di selezione, in questo momento all’attenzione del Comitato scientifico ce ne sono anche di rivolti al sollievo del paziente o al suo rapporto…
Leggi tuttoMilano parla di noi
Sulla presentazione della III Edizione del Premio alla Digital Week e sul bel pomeriggio di venerdì 16 un articolo del sito milanobrand.it Buona lettura!
Leggi tuttoPremio Ehealth4all, otto progetti italiani per prevenire i disagi dei cittadini in cerca di cure
Chi fa prevenzione sulla dieta, chi aiuta gli anziani fragili a tornare a casa o a prevenire cadute, chi offre sollievo ai malati oncologici, chi orienta gli stranieri nei servizi sanitari italiani, chi aiuta a tagliare le code o ad evitare spostamenti: sono rimasti in otto, tutti in prospettiva di forte utilità per le categorie…
Leggi tuttoehealth4all, asse digitale milano-roma per premiare progetti ict alleati di tutti i cittadini
Assistere pazienti fragili a casa controllandone le condizioni da una centrale ospedaliera; allontanare il rischio di un infarto o di un ictus o l’esordio di disabilità con il monitoraggio da lontano tramite strumenti elettronici; misurare le proprie performance, modificare gli stili di vita e mantenersi sani il più a lungo possibile. Quante cose si possono…
Leggi tuttoAl “social” dei ragazzi il premio eHealth4all 2013-15
Milano 9 giugno ’15– Una voce amica, ma anche un salvavita, un collegamento strategico con il medico curante o con il Servizio sanitario, un messaggero di consigli che aiutano a vivere più e meglio: tutto questo può diventare il telefono cellulare. Lo scopriamo alla premiazione di eHealth4all, il concorso per la migliore applicazione informatica made…
Leggi tuttoPresentati gli aggiornamenti, comitato scientifico valuta le Apps in concorso
Ultime presentazioni prima della valutazione finale. Ieri pomeriggio i “magnifici sette” progetti partecipanti al Premio eHealth4all 2013-15 sono stati sottoposti all’ultimo stress test propedeutico alla votazione da parte del Comitato scientifico –composto da informatici, medici, economisti ed operatori del mondo della comunicazione – sulla base di una scala valutativa con punteggio da uno a sei.…
Leggi tutto